top of page
gruppo
Home
Programmi
Economy People
Family Economy
BeBetter Company
MyAdvice
MyAcademy Live
More
Use tab to navigate through the menu items.
Accedi
Innovazione
Riproduci Video
Riproduci Video
34:13
Nel disegno di illimity la sfida della sostenibilità
A Good Morning Finance Isabella Falautano, Head of Communication & Stakeholder Engagement di illimity, per parlarci di questa realtà bancaria di nuova generazione e proiettata a un futuro sostenibile. Il piano strategico 2021-2025 integra sempre più i criteri ESG nel modello di business: carbon neutrality, criteri di sostenibilità anche nell'erogazione del credito e l'obiettivo di raddoppiare le donne ai vertici. La sostenibilità è centrale sia all'interno dell'azienda, che in relazione agli stakeholders: l'obiettivo è fare utili essendo utili alla comunità ed attivare il potenziale di imprese, famiglie e persone sul territorio. Segui l'intervista a Isabella Falautano per saperne di più su illimity e il suo progetto di #Sostenibilità. Per saperne di più sul progetto di sostenibilità di illimity: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla visione di illimity in termini di sostenibilità, parlando di: -cos'è illimity -chi sono gli illimiters -come si integra la sostenibilità nel concreto nel piano strategico dell'impresa Segui i nostri video clip sulla sostenibilità e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di sostenibilità nelle realtà finanziarie. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
36:46
Il futuro della formazione
Può la conoscenza tradizionale combinarsi con una versione più innovativa e tecnologica della formazione? Cos'è l'EdTech? Ce ne parla Cristina Pozzi, Member of Board e COO di Treccani Futura. Treccani e Impactscool insieme in un nuovo progetto di formazione innovativa attraverso la tecnologia educativa, ovvero la capacità di combinare processi e risorse con moderni sistemi in grado di facilitare e arricchire l'apprendimento. In questa puntata di MyAcademy parliamo di upskilling, reskilling e innovazione nel mondo della formazione per manager, aziende e dei nuovi orizzonti della formazione con il supporto della tecnologia. #EdTEch #TecnologiaEducativa #Innovazione #Formazione Per seguire più video sulla Formazione e sull' EdTech: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla futuro della formazione innovativa, EdTech parlando di: -Treccani, Treccani Futura e Impactscool -Reskilling e upskilling -Formazione innovativa per manager, professionisti e giovani -Cristina Pozzi, Young Global Leader World Economic Forum 2019 Segui i nostri video clip su EdTech, Treccani Futura e su vari altri argomenti simili: Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di fomazione innovativa, tecnologia educativa e edtech. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
31:21
Wide Group, fondere diversi DNA in una nuova realtà aziendale
Quali sfide deve affrontare una direzione delle #RisorseUmane di un'azienda che ha fatto della fusione di DNA e realtà differenti una nuova identità aziendale in forte espansione? Con Gianluca Melani, Amministratore delegato di Wide Group, entriamo in una delle più rilevanti società italiane di #Insurtech per comprendere quali fattori e valori sono determinanti nel processo di crescita dell'azienda. #HR #Innovazione #CulturaAziendale Per saperne di più sulla Rivoluzione HR: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla rivoluzione HR, parlando della sfida di fondere diversi DNA in una nuova realtà aziendale: -risorse umane -cultura aziendale -crescita dell'azienda -insurtech Segui i nostri video clip sulla rivoluzione HR e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati al mondo delle risorse umane nel settore finanziario. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
40:50
Innovazione, quale futuro ci attende?
Innovazione e futuro, quali sono le prossime sfide? Quale futuro ci attende? L'intelligenza artificiale fa pensare a sofisticati sistemi tecnologici, software avanzatissimi e reti, eppure il dibattito sul suo utilizzo si focalizza oggi sui temi della fiducia, della trasparenza e soprattutto dell' etica. Con Michela Milano esploriamo il futuro dell'innovazione esaminando il ruolo umano nello sviluppo dell' AI e l'avanzare tecnologico anche a supporto della sostenibilità. #AI #Innovazione #Digitalizzazione #IntelligenzaArtificiale Per saperne di più sull'innovazione e intelligenza artificiale: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sull' intelligenza artificiale, parlando di innovazione: -robot -chatbot, bot -informazioni -etica -fiducia -ruolo umano intelligenza artificiale Segui i nostri video clip su Innovazione e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di innovazione. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
37:19
La sostenibilità nelle imprese del futuro
👉🏻Oggi più che mai non c’è più antitesi tra responsabilità sociale e competitività. La sostenibilità ed i Sustainable Goals dell'agenda 2030 entrano nella vision e mission dell'impresa. 🔆Nell’ottica di una redditività nel lungo termine, la strada è integrare la sostenibilità nel business per generare quel valore condiviso con tutti gli stakeholder, dentro e fuori l’impresa. ▶️✨Segui questa puntata con protagonista Samantha Barbero. Come riorganizzare le imprese del futuro secondo gli obiettivi di sostenibilità? #Sostenibilità #Business #Impresa ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla sostenibilità nelle imprese parlando di: -business -sustainable goals -agenda 2030 -responsabilità sociale -responsabilità ambientale -CSR Segui i nostri video clip su Sostenibilità e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di sostenibilità. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
32:55
Oracle, Money&Machines: Fintech ed innovazione
Money & Machines è la ricerca effettuata da Oracle in 14 diversi Paesi per raccontare come stia cambiando il rapporto con il denaro in virtù anche dell’impatto dell’innovazione tecnologica e della pandemia. Con Luisella Giani, EMEA Head of Industry and Strategy percorriamo le evidenze della ricerca facendo inoltre il punto della situazione sul #FinTech. Qual è la situazione in Italia? Si può pensare ad un'integrazione positiva fra le macchine nella gestione del denaro ed il ruolo del consulente finanziario?
Riproduci Video
Riproduci Video
44:09
Innovazione, come cambiano i mercati
L'innovazione tecnologica è un fenomeno che sta rivoluzionando tutti i settori e ridisegnando il modo di fare acquisti, relazionarsi, ricevere informazioni. L'innovazione influenza anche l’industria del risparmio gestito modificando così processi ed operazioni, capacità di analisi dei professionisti ed imprese del settore ed, al contempo, i trend di investimento impattando sul presente e futuro dei mercati. Con Capati Fabrizio, Vontobel e Marco de Micheli approfondiamo questi aspetti nella puntata di MyAdvice #Innovazione Per saperne di più su come cambiano i mercati: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose su come cambiano i mercati, parlando di: -case d'investimento -trend di investimento -innovazione e tecnologia Segui i nostri video clip su come cambiano i mercati e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di innovazione e cambiamento nei mercati. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
37:54
Innovazione e sostenibilità: l’evoluzione darwiniana delle imprese
🌐Innovazione e sostenibilità, cambiamento ed evoluzione: quali sono gli aspetti che oggi permettono alle imprese di progredire focalizzandosi non solo sui propri business, ma anche sul loro impatto sia locale che globale? 🎙️Lo chiediamo a Ernesto Ciorra, Direttore Innovability di Enel Group durante la puntata di #GoodMorningFinance. 📱🌾#Innovazione, sostenibilità e sviluppo dell' #EconomiaCircolare; il punto sulla situazione italiana da un osservatorio privilegiato che vive in prima linea la #TransizioneEnergetica; 👨🏻💻 il ruolo delle persone nel percorso verso la #Sostenibilità e 📊 l'arduo compito della #Finanza nel contribuire alla trasformazione, sono alcuni dei temi che affronteremo nella puntata. #Innovability #innovazione #Sostenibilità #Imprese #EconomiaCircolare Per saperne di più su innovazione e sostenibilità nelle imprese: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sull'innovability parlando anche di: -sostenibilità -innovazione -impresa -utility settore energetico -transizione energetica -leadership -CSR corporate social responsibility Segui i nostri video clip sull'evoluzione dell'innovazione e della sostenibilità nelle imprese e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
34:48
Gli impatti dell'innovazione su aziende e startup
Quali sono i cambiamenti e gli impatti che l'innovazione ha sulle aziende e le start up? Startup innovative ma anche digitalizzazione delle aziende, incubatori dedicati ai soli progetti sostenibili e criptovalute; con Francesco Paolo Russo, direttore generale ANGI associazione nazionale giovani innovatori faremo il punto sull'innovazione in Italia. #StartUp #Innovazione #Impresa Per saperne di più su Innovazione, Startup e impresa: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sull' Innovazione parlando di: -start up -imprese -incubatori -criptovalute -lifi Segui i nostri video clip sulll'innovazione e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di startup, innovazione e impresa. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
31:34
Quale futuro per l'industria del risparmio gestito: la voce di una delle poche eccellenze italiane
Innovazione tecnologica da un lato, colossi del risparmio gestito sempre più grandi e importanti dall'altro, il ruolo delle reti di distribuzione che riesce ad influenzare fortemente l'offerta del mercato e una forte attenzione al tema della sostenibilità. Cosa dobbiamo aspettarci dal futuro del mondo del risparmio gestito? Ne parliamo con una delle poche eccellenze italiane che è riuscita a ritagliarsi uno spazio di nicchia ma altamente qualificato nel risparmio gestito.
Carica altro
bottom of page