top of page
gruppo
Home
Programmi
Economy People
Family Economy
BeBetter Company
MyAdvice
MyAcademy Live
More
Use tab to navigate through the menu items.
Accedi
Investimenti
Riproduci Video
Riproduci Video
29:59
Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano
📈 Il report "Retail capital market Milano 2021" si propone di individuare i rendimenti immobiliari per gli immobili commerciali, rendimenti monetari e quelli immobiliari a confronto e in collaborazione con Nomisma stila l'indice di attrattività delle zone per l’investimento immobiliare. Un'opportunità insieme a Matteo Marconi, Real Estate Data Analyst di World Capital Real Estate, per conoscere una panoramica dei rendimenti degli edfici commerciali nella città di Milano, effettuando un confronto anche con Titoli di Stato e valori mobiliari. #InvestimentiImmobiliari #Milano #Immobiliare #MercatoImmobiliare Per saperne di più su Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose su Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano parlando di: -investimenti immobiliari -Milano -trend città di Milano e mercato immobiliare -mercato immobiliare -sostenibilitù e innovazione Segui i nostri video clip su Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati a Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
39:24
Paolo Borzacchiello, comunicare efficacemente, l'evoluzione del Codice segreto del linguaggio
Con Paolo Borzacchiello, uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica applicata al business, approfondiamo come sia possibile comunicare efficacemente e creare relazioni autentiche con i nostri interlocutori. Prendendo spunto da molti consigli pratici tratti dal suo libro Codice Segreto del linguaggio, e prima di svelarci il suo nuovo lavoro, l'autore e imprenditore Paolo Borzacchiello dà molte indicazioni e consigli utili per poter affrontare diversi temi con i clienti, anche i più ostici. Attraverso metafore e un linguaggio vicino ai più, è possibile far emergere la propria professionalità, disponibilità e credibilità. Come? Seguiamo la puntata per appuntarci tutti i consigli pratici di Paolo Borzacchiello per comunicare efficacemente. #Comunicazione #Consulenza #IntelligenzaLinguistica #PNL Per saperne di più su come comunicare efficacemente: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla comunicazione efficace riportando consigli pratici di Paolo Borzacchiello, esperto di intelligenza linguistica, affrontando anche il tema: -consulenza finanziaria -clienti -come evitare i tecnicismi -come affrontare argomenti complessi -come riuscire a creare fiducia senza doverlo esplicitare -creare empatia e relazioni proficue -come comunicare in modo positivo Segui i nostri video clip sulla comunicazione efficace e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati ai consigli di Paolo Borzacchiello sulla comunicazione efficace e intelligenza linguistica. Suggerisci loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
30:27
TG Consulenza - Assoreti, giovani talenti e futuro della consulenza finanziaria
Nuovo appuntamento del TG Consulenza con Marco Tofanelli, Segretario Generale di Assoreti : in questa puntata tratteremo un tema assai spinoso per il mondo della consulenza finanziaria: l'attrazione di giovani talenti. Coinvolgere anche nuove giovani leve è per le reti di consulenza importante, per riuscire a dialogare con le nuove generazioni e assicurarsi la gestione del risparmio di una nuova fetta di popolazione. Con noi Marco Tofanelli, Assoreti , con i contributi speciali di Stefano Volpato Direttore Commerciale di Banca Mediolanum e Silvio Ruggiu, Managing Director e Head of Advisory Clients di Deutsche Bank, Financial Advisors. #ConsulenzaFinanziaria #Giovani #Futuro ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sul futuro della consulenza finanziaria, parlando di: -Assoreti -consulente finanziario -futuro della professione -giovani talenti Segui i nostri video clip del TG Consulenza Assoreti e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati agli aggiornamenti sul mondo della Consulenza Finanziaria con Assoreti. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
15:45
Cos'è la Borsa, perché e quando è stata fondata?
In questa puntata di Educazione Economica parliamo della Borsa valori, per conoscere cos'è e quali attività vengono svolte al suo interno. Un mercato finanziario regolamentato pubblico dove vengono scambiate azioni, obbligazioni e derivati e valute estere, ma c'è di più: la borsa non è solo il posto dove si quotano le aziende, ma è anche un mercato secondario, cioè il luogo dove sono scambiati strumenti finanziari che sono già stati emessi e quindi già in circolazione. Sapevi che questo mercato aveva sede nel palazzo della famiglia Van der Bourse, che nel proprio blasone aveva tre borse? Per quale motivo e quando si è scelto di istituire la Borsa? Lo scopriamo nella puntata di Educazione Economica che ha la finalità di spiegare cos'è la Borsa e quale esigenza ha fatto sì che la sua attività perduri da secoli, anche millenni. #Borsa #BorsaValori #MercatoFinanziario Per saperne di più su cos'è la Borsa: ➡ https://www.professionefinanza.com/ Questo video mostra informazioni preziose sulla Borsa, parlando anche di: -rischi e vantaggi dell'investire in Borsa -aziende quotate -mercato pubblico vs private markets -storia della Borsa ad oggi Segui i nostri video clip sulla Borsa e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/EducazioneEconomica Instagram: https://www.instagram.com/educazioneeconomica @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Ora che hai visto il nostro video YT, ti è stato utile? Suggerisci ai tuoi amici questo video che spiega cos'è la Borsa e condividilo, invitali a seguire il canale YouTube di ProfessioneFinanza
Riproduci Video
Riproduci Video
31:57
Con Alessia Amighini "Finanza e potere. Lungo le nuove vie della seta"
"Finanza e potere. Lungo le nuove vie della seta" è il libro di Alessia Amighini, Co-Head of Asia Centre and Senior Associate Research Fellow at ISPI e Docente Universitaria. "Finanza e potere. Lungo le nuove vie della seta" è il saggio di Egea Edizioni che spiega come la finanza sia la linfa vitale nelle strategie di internazionalizzazione della Cina. Belt Road Initiative e soft power cinese in questa puntata di Top Book: un nuovo modo di concepire la globalizzazione che porta a cogliere una crescente presenza cinese sui mercati internazionali. #Finanza #Cina #Geopolitica Per saperne di più su "Finanza e potere. Lungo le nuove vie della seta": ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sul saggio "Finanza e potere. Lungo le nuove vie della seta", parlando di geopolitica e internazionalizzazione cinese nei mercati finanziari: -Cina -Economia Asiatica -Mercato finanziario oriente -GLobalizzazione Segui i nostri video clip sulle novità editoriali interessanti come "Finanza e potere. Lungo le nuove vie della seta" e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di geopolitica, finanza e di conoscere l'evoluzione economica e finanziaria di realtà emergenti come la Cina. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
46:37
Consulenza finanziaria, tra innovazione, sostenibilità e fiducia
La consulenza finanziaria esce dal periodo Covid-19 con nuove e qualificate energie. Quale valore aggiunto è possibile portare oggi ai propri clienti? E qual è il valore aggiunto di una gestione attiva? Quali sono le opportunità offerte dal settore dell'innovazione, dall'attenzione per la sostenibilità? Lo chiediamo a Vincenzo De Marco, Vice Direttore Commerciale di Banca Patrimoni Sella e a Davide Renzulli, Sales Director di Columbia ThreadNeedle Investments. CONTENUTO DESTINATO ALLA FRUIZIONE DI SOLI INVESTITORI PROFESSIONALI. #AssetManagement #ConsulenzaFinanziaria #Sostenibilità #Innovazione Segui i nostri video sul valore della consulenza finanziaria: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla consulenza finanziaria, parlando anche di: -Consulente Finanziario -Asset management -Gestione attiva -Valore aggiunto per il cliente -Investimenti Innovazione -Investimenti Sostenibilità -Nuovo ruolo sociale del consulente finanziario e fiducia Segui i nostri video clip sulla consulenza finanziaria e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di consulenza finanziaria. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
34:04
La Grande tentazione, perchè non possiamo rinunciare a banche e mercati
Perchè non possiamo rinunciare a banche e mercati? Un ritorno dell’intervento pubblico nell’economia: è questa la grande tentazione da cui, secondo l’autore Stefano Caselli, dobbiamo tenerci alla larga. Dalla mano invisibile del mercato a quella troppo ingombrante, dello Stato. 🎙️📚Con Stefano Caselli in una nuova puntata di TopBook approfondiamo perchè rinunciare a banche e mercati sia oggi poco conveniente. #Editoria #Economia #Finanza Per saperne di più sul perchè non dobbiamo rinunciare oggi a banche e mercati: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sul libro di Stefano Caselli, La grande tentazione: perchè non possiamo rinunciare a banche e mercati Segui i nostri video clip sull'economia e finanza e su vari altri argomenti simili: Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati a letture sui temi della finanza e dell'economia come il libro di Stefano Caselli, La grande tentazione . Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
34:47
Lorenzo Bini Smaghi - L'Italia e la sfida della crescita sostenibile
📈🌾In questa nuova delicata fase per il nostro Paese, è importante focalizzare l’attenzione sul sostegno all’ #Economia, sugli #Investimenti che favoriscano la trasformazione delle attività e pongano le basi per costruire un futuro sostenibile. ⏩Come sta cambiando l'economia e quali sono le prossime evoluzioni attese? 🎙️Con il Prof. Lorenzo Bini Smaghi affrontiamo le tematiche centrali della nuova ripartenza: dal ruolo della #Finanza e dell' #EducazioneFinanziaria, fino ad orientare lo sguardo alle dinamiche geopolitiche che, inevitabilmente, avranno ripercussioni sull' economia Italiana. Segui la diretta su FinanceTV www.professionefinanza.com #Sostenibilità #FinanzaSostenibile #EducazioneEconomica #EducazioneFinanziaria Per saperne di più sulla crescita sostenibile in Italia ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla crescita sostenibile, parlando di Italia: -attività delle imprese -investimenti Segui i nostri video clip sulla crescita sostenibile in Italia e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di crescita sostenibile. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
44:09
Innovazione, come cambiano i mercati
L'innovazione tecnologica è un fenomeno che sta rivoluzionando tutti i settori e ridisegnando il modo di fare acquisti, relazionarsi, ricevere informazioni. L'innovazione influenza anche l’industria del risparmio gestito modificando così processi ed operazioni, capacità di analisi dei professionisti ed imprese del settore ed, al contempo, i trend di investimento impattando sul presente e futuro dei mercati. Con Capati Fabrizio, Vontobel e Marco de Micheli approfondiamo questi aspetti nella puntata di MyAdvice #Innovazione Per saperne di più su come cambiano i mercati: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose su come cambiano i mercati, parlando di: -case d'investimento -trend di investimento -innovazione e tecnologia Segui i nostri video clip su come cambiano i mercati e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di innovazione e cambiamento nei mercati. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
31:23
Generare Alpha nei portafogli , strategie alternative per investimenti resilienti
📈Nell’attuale contesto caratterizzato da una crescente volatilità, gli investitori sono alla ricerca di rendimenti stabili, non correlati e ponderati per il rischio. 📊Inserire strategie alternative nella gestione dei #Portafogli permette di ottenere investimenti resilienti e generare alpha. 🟢Nell'appuntamento di oggi con #MyAdivce approfondiamo l'argomento con Gabriella Berglund, COMEGEST, e Assunta Siviero, MFS. 🎙️📚📈GMF #EducazioneEconomica #EducazioneFinanziaria Per saperne di più su investimenti alternativi: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sugli investimenti alternativi, parlando di: -generazione dell' alpha -consulenza finanziaria Segui i nostri video clip su investimenti alternativi e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di investimenti alternativi e strategie d'investimento. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
36:12
Sostenibilità, la consulenza tra fidelizzazione dei clienti e ritorno degli investimenti
Il punto sul valore sistemico della sostenibilità e del suo ruolo sociale, ma con Antonio Volpe, Amundi, Matteo Colosimo, Pictet e Fabiano Galli, AXA Investment Management, approfondiamo inoltre il panorama dei criteri ESG, valuteremo anche le nuove indicazioni normative e daremo risalto alle nuove tendenze in atto.
Riproduci Video
Riproduci Video
32:49
l’Europa nella storia mondiale: Stati, mercati, guerre
Una riflessione sul ruolo dell' #Europa di oggi nel contesto internazionale 👉🏻 partendo dalle pagine del libro "Nella storia mondiale. Stati, mercati, guerre". 📚A TopBook Giulio Sapelli, accademico ed economista, per dare una visione sull' Europa che sarà, attraverso l' interpretazione dei segnali che potrebbero metterla in discussione e dei valori da recuperare per rafforzarla. Per saperne di più su L'Europa nella Storia mondiale: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sul libro L'Europa nella storia mondiale, attraverso una speciale intervista all'autore, Giulio Sapelli. Parliamo di: -Europa -contesto internazionale -storia mondiale -valori fondanti delll' Unione Europea - politiche comunitarie Segui i nostri video clip con le interviste agli autori dei libri che ispirano e su vari altri argomenti legati all'economia, alla finanza e la geopolitica. Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati al libro "Nella Storia mondiale"Stati, mercati, guerre". Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
38:51
Quali investimenti consigliare al cliente oggi
@Marco Monastero, Head of Retail Business di Jupiter AM e @Generoso Perrotta, Responsabile dell'Advisory di Banca Generali, sono i protagonisti di #MyAdvice l’agorà di confronto della #FinanceTV tra gli esperti della finanza. 🎯 Seguili il 20 aprile alle 9:30 per un’imperdibile view sul ruolo del consulente, sul valore del lungo termine e sulle opportunità degli investimenti alternativi. Seguila sulla FinanceTV di ProfessioneFinanza® www.professionefinanza.com
Riproduci Video
Riproduci Video
15:05
Il tasso di rendimento
📉Cos'è è come si calcola il tasso di rendimento? 📋Come sta andando quel particolare investimento? Senza un parametro di misurazione, diventa difficile poterlo definire. 💡Nella puntata di Educazione Economica, approfondiamo la nozione di tasso di rendimento: misuriamo e valutiamo l'efficacia di un investimento per comprendere cosa funziona e cosa potremmo modificare. #InvestimentiFinanziari #FInanzaPersonale #Finanza Per saperne di più sul tasso di rendimento: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sugli investimenti approfondendo : -tasso di rendimento -efficacia investimenti -strategia d'investimento Segui i nostri video clip sul tasso di rendimento e su vari altri argomenti simili a Educazione Economica Facebook: https://www.facebook.com/EducazioneEconomica Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/EducazioneEconomica @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
28:53
Dare valore aggiunto al cliente sui temi caldi del momento
✨Generare valore aggiunto per il cliente è uno degli obiettivi principali della #ConsulenzaFinanziaria.📈Pianificare una #Strategia che tenga conto delle migliori #Opportunità legate ai temi caldi del momento, e, al contempo agire in un'ottica di lungo periodo è la sfida più grande in questo periodo di grande cambiamento. 📊📋Il contesto della ripartenza economica, attraverso #PNRR e #NextGenerationEU può favorire occasioni di valore sia sui temi caldi del momento, che su prospettive future. 🎙️Con Marco Monastero, Jupiter e Silvio Ruggiu, Deutsche Bank identifichiamo i migliori approcci e modalità per comunicare al cliente tutte le occasioni di valore legate ai temi caldi del momento anche intervenendo sull'emotività e sull'incertezza. Per saperne di più su opportunità per creare valore aggiunto sui temi caldi del momento in ambito finanziario: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla creazione di valore aggiunto per il cliente, parlando di: -opportunità di investimento -temi caldi del momento -piano nazionale di resilienza e ripartenza PNRR -NextGenerationEU -depositi sui conti correnti -emotività e bias negli investimenti -consulente finanziario -approccio di investimento -asset management Segui i nostri video clip sulla creazione di valore per il cliente sui temi caldi del momento e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Carica altro
bottom of page