Lockdown e tecnologia: come cambia la psicologia delle persone
Si è molto parlato durante le fasi di lockdown e di apertura delle attività limitata, della giornata lavorativa stravolta dallo smart working, di quali fossero a pandemia terminata, gli effetti sulla psicologia delle persone.
Dall'assenza di un vero e proprio ritmo delle giornate, al vivere in un tempo sospeso in una bolla, come ci hanno cambiati queste fasi di lockdown e questo ricorso sempre più intenso alla tecnologia? Parliamo di assenza di socialità e convivialità, ma anche di orizzonti, in questa puntata con il Prof. Tonino Cantelmi.
Dopo molte previsioni e ipotesi, ecco i dati di alcuni dei primi studi esaminati in ambito psicologico.
Adulti in smartworking ancora figli intrappolati nella preoccupazione per i loro piccoli costantemente collegati fra DAD e gioco, preoccupati per gli anziani della famiglia: come si può recuperare?
#Psicologia #Tecnologia #Covid19
➡ https://www.professionefinanza.com
Questo video mostra informazioni preziose sugli effetti psicologici di lockdown e tecnologia parlando di:
-studi psicologici
-bambini e DAD, didattica a distanza
-adulti e smartworking
-tempo sospeso
-assenza di futurazione
Segui i nostri video clip su questo e vari altri argomenti:
Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza
Twitter: https://twitter.com/proffinanza
Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati.
Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.