
People
Le interviste con le personalità, nazionali e internazionali, più influenti e ispirazionali sui temi dell'Economia, dell'Innovazione e della Sostenbilità
Dinamiche Globali e Investimenti: Come Proteggere e Far Crescere il Capitale
Con Massimiliano Marzo parliamo di come riequilibrare i portafogli di investimento in questa fase di turbolenze sui mercati
Generazioni a Confronto: Valori e Prospettive per il Futuro
Quali valori, quali obiettivi e quali preoccupazioni hanno le diverse Generazioni oggi presenti? Ne parliamo con Francesco Morace
Società, relazioni e leadership: trovare una rotta in un mondo in cambiamento
Come stanno cambiano le dinamiche della società e quale leadership dobbiamo attuare per evolvere? Ne parliamo con Valeria Cantoni
Terre Rare: cosa sono, perchè influenzano la geopolitica e come investirci
Il tema delle Terre Rare è sempre più al centro del dibattito politico ed economico. Ne parliamo con Maurizio Mazziero
Statistiche Economiche: saper leggere i numeri per comprendere l'evoluzione economica
Con il Prof. Enrico Giovannini parliamo di statistica economica e di quanto i numeri siano importanti per capire correttamente l'economia
Conversazioni sul futuro: come rimettere l’uomo al centro seguendo le orme di Domenico De Masi
Con Giulio Gambino parliamo del libro Conversazioni sul Futuro, scritto insieme a Domenico De Masi
Intelligenza Naturale: quale futuro nella complessa interazione fra tecnologia e umanità
Con Andrea Pezzi parliamo dell'evoluzione del rapporto fra Tecnologia e essere umano: cosa aspettarci dal futuro?
Le tendenze di consumo oggi in Italia: quali evoluzioni rispetto al passato?
Con Anna Zinola parliamo delle nuove tendenze dei consumatori e della loro ricerca del benessere
L'impatto di Trump su Economia e Geopolitica mondiale
Con il Prof. Mario Del Pero analizziamo l'impatto del ritorno di Donald Trump sui mercati economici e geopolitici
Le dinamiche demografiche e gli impatti sulla nostra società
Con Luca Foresti parliamo di come le dinamiche demografiche stanno cambiando l'economia e la società
Come Dei fra gli uomini: quale rapporto abbiamo con la ricchezza
Con Guido Alfani analizziamo la storia della ricchezza e il rapporto che questa ha sempre avuto con il potere politico. E oggi in quale periodo storico siamo?
L'innovazione tecnologica e gli impatti in economia, politica e sostenibilità
Con Lorenzo Ancona facciamo il punto sullo stato dell'evoluzione tecnologica che stiamo vivendo
Il pasto gratis: situazione e (in)sostenibilità del debito pubblico italiano
Con Veronica De Romanis, docente alla Luiss e autrice del libro "Il pasto gratis", analizziamo le strategie economiche sul debito adottate dai governi degli ultimi anni.
La nuova frontiera delle Space Economy e gli impatti sul futuro del mondo
Con Raffaele Mauro parliamo del futuro della Space Economy e delle ripercussioni che lo spazio ha già oggi sulle politiche e sull'economia mondiale
Dinamiche e scenari geopolitici nell’era Trump
Con Enrico Verga abbiamo parlato delle dinamiche geopolitiche che ci saranno a seguito dell'insediamento di Trump
Le dinamiche demografiche e l'impatto sulle esigenze della popolazione
Con Gianluigi Bovini parliamo delle dinamiche deografiche e degli impatti sui temi della Longevity Economy e del Passaggio Generazionale
Donne in onda: come la TV e i mezzi di comunicazione influenzano la condizione femminile
Con Lorenza Fruci abbiamo approfondito i modelli che la TV ha proposto nell'evoluzione femminile
Il futuro della Cina fra commercio, mercati e tecnologia
Con Ivan Cardillo abbiamo analizzato la situazione dell'economia cinese con un focus sull'opportunità per le imprese utaliane
Il Lato Oscuro dell'Economia: Come le Mafie Gestiscono e Trasferiscono il Denaro
Con Antonio Nicaso parliamo di come l'economia globale sia sempre più influenzata da attività illecite che sfruttano sistemi finanziari alternativi per riciclare denaro sporco.
Qual è la situazione sociale dell'Italia: voce al 58° rapporto Censis
Insieme a Sara Lena, ricercatrice del Censis analizziamo il 58° rapporto Censis sulla società italiana
Districarsi fra rischi e incertezze nella gestione dei soldi
Gerd Gigerenzer, Direttore del Max Planck Institute di Berlino e uno dei massimi esperti internazionali di finanza comportamentale, ci parla di come valutare rischi e incertezze
Cosa fare per raggiungere gli SDGs 2030
Il Prof. Enrico Giovannini ci descrive l'ultimo rapporto ASviS sottolineando, fra politica e welfare, gli aspetti critici dell'Italia per il raggiungimento degli SDGs 2030
Lo stato dell'arte dell'economia Italiana
L'On. Luigi Marattin, politico ed economista, analizza la situazione economica dell'Italia. Dall'inverno demografico alla crescita del debito pubblico sono tante le sfide
La sostenibilità come pilastro dell'economia
Con Grammenos Mastrojeni, alto funzionario delle Nazioni Unite, parliamo di sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile come basi per l'economia del futuro
Verso una sostenibilità consapevole
Con Paola Perna, docente di comunicazione all'Università Cattolica di Milano parliamo dell'importanza di creare una consapevolezza sui temi della sostenibilità
Le cattedrali dell'industria italiana
Con Mario Rosso ripercorriamo la storie dell'industria italiana dalle opportunità mancate agli esempi da tramandare ai futuri Manager
L'impatto zero non esiste
Parliamo di sostenibilità con Anna Rosa Balzan analizzando come, seppur virtuosi, l'impatto zero non possa esistere
La statistica e la gestione dei nostri soldi
Con il Prof. Carlo Melchiorri, docente di statistica all'Università Marconi di Roma, abbiamo fatto un parallelo fra le scelte di investimento degli italiani e i dettami della statistica.
La storia demografica dell'Italia
Con Roberto Impicciatore, Professore dell'Università di Bologna, parliamo della crescita, delle crisi e delle sfide della demografia in Italia
Prendersi cura della salute: un focus sulla sanità in Italia
Con Isabella Mastrobuono, commissario straordinario Policlinico Tor Vergata e membro osservatorio permanente per i fondi integrativi, parliamo del futuro del sistema sanitario nazionale.
Sette vite come i gatti, storie di economia circolare
Con Letizia Palmisano parliamo di economia circolare e di come il riutilizzo delle cose possa salvare il futuro del pianeta e dell'economia
Dinamiche e impatti del cambiamento sociale
Con i Prof. Enzo Colombo e Paola Rebughini parliamo della rapidit à del cambiamento sociale, dell'influenza dell'innovazione tecnologica e dei valori delle nuove generazioni
One planet, one health - Cibo buono, giusto e per tutti
Con Alessio Malcevschi parliamo del cibo e di come riuscire a rendere l'alimentazione sostenibile per il futuro del mondo
Nuove politiche per città più visibili e vivibili
Con Pierfrancesco Maran, assessore alla casa e al piano quatieri di Milano parliamo di come la città possa migliorare la propria vivibilità anche grazie a piccoli accorgimenti