top of page
gruppo
Home
Programmi
Economy People
Family Economy
BeBetter Company
MyAdvice
MyAcademy Live
More
Use tab to navigate through the menu items.
Accedi
Sostenibilità
Riproduci Video
Riproduci Video
13:13
Amarelli, il valore sociale della sostenibilità
Con Margherita Amarelli, dell'azienda produttrice di liquirizia dolciaria Amarelli, approfondiamo i temi ambientali e sociali e le ricadute positive che le scelte sostenibili delle imprese possono garantire al territorio di appartenenza: #Formazione e politiche per il personale, #GenderGap, ma anche il riconoscimento del giusto #Valore alla terra e alla filiera produttiva. Aspetti ambientali, ma anche scelte responsabili che impattano a livello sociale: sono molte le vie che un' #Azienda può percorrere per essere realmente sostenibile nelle scelte di gestione lasciando un'impronta positiva. Insieme affrontiamo un'interessante caso, Amarelli.
Riproduci Video
Riproduci Video
14:53
Sostenibilità: a che punto siamo nel nostro mercato di riferimento?
Un nuovo approccio più concreto verso la #Sostenibilità sta prendendo piede sempre più a livello globale sia sul piano politico, che sul piano economico. Il mondo della #Finanza non è certo estraneo a queste nuove possibilità di cambiamento: cogliendo nuove opportunità per molto tempo conosciute solo da nicchie di #Investitori, oggi il mondo finanziario gioca un ruolo fondamentale nella concretizzazione di piani e progetti verso una crescita più responsabile. A che punto siamo? Quali sono i principali sforzi e cambiamenti? Negli ultimi due anni si è assistito ad un'accelerazione del processo in corso, ma al contempo ad una trasformazione in divenire della finanza responsabile. Con Alberto Cascione , analista finanziario di Altroconsumo Finanza parliamo di #FinanzaSostenibile: in questa prima di tre interviste prendiamo in esame lo spaccato della situazione sostenibilità nel mondo finanziario ad oggi: quali i prossimi passi da compiere? Segui la puntata
Riproduci Video
Riproduci Video
10:06
Sostenibilità e impatto sociale: Doctorium, la piattaforma di telemedicina
👉Un'alternativa giusta arrivata al momento giusto: così si potrebbe definire la piattaforma di #telemedicina progettata da Eugenio Marino, Dirigente medico. 👨⚕️👩💻🌱Da un'esigenza pratica è nata Doctorium, ma dalla sensibilità verso le tematiche ambientali e la curiosità, il progetto di un parco fotovoltaico: quali impatti sociali positivi possono apportare l'incontro tra innovazione, sostenibilità e imprenditorialità? Segui la puntata!
Riproduci Video
Riproduci Video
30:07
CBM, solidarietà e sostenibilità
👉🏻Mettere al primo posto i diritti delle persone e sconfiggere la povertà sono i principali #Obiettivi di CBM Italia Onlus, l'#OrganizzazioneUmanitaria impegnata nella cura della cecità e della #Disabilità evitabile. C'è una forte interconnessione, un circolo vizioso tra povertà e disabilità dove una componente sembra continuare ad alimentare l'altra. 🤝 Massimo Maggio, Direttore di CBM Italia racconta a FinanceTV come l'organizzazione si impegni con l'obiettivo di #BreakTheCycle , spezzare il ciclo, e "fare la differenze nelle differenze". 🎙️In un viaggio tra #DirittiUmani, progetti attivi in tutto il mondo e azioni concrete per raggiungere gli #SDGS dell' #Agenda2030, conosciamo l'attività CBM, partner della #FamilyEconomyWeek. #Sostenibilità #Solidarietà #Inclusione #FEW2021 #Evento #Italia
Riproduci Video
Riproduci Video
31:28
Global Compact Network Italia, il futuro alla prova della sostenibilità
Il futuro alla prova della sostenibilità con Daniela Bernacchi, Segretario Generale Global Compact Network Italia, rete di organizzazione mondiale lanciata nel 2000 dalle Nazioni Unite. Migliorare policies e linee guida attraverso un forum, promuovere la cultura della cittadinanza d'impresa sono gli obiettivi del Global Compact Network. Parliamo della sostenibilità che parte dalle organizzazioni, che riguarda anche e soprattutto la sfera sociale, che trova il suo motore nelle imprese: fra i diversi aspetti legati all'inclusione e all'uguaglianza, spicca il gender gap, il divario di genere, in cui ancora molto deve essere fatto. Quali sono i passi da seguire per raggiungere la vera uguaglianza? #Sostenibilità #DivarioDiGenere Per saperne di più su Sostenibilità: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla sostenibilità parlando della sua dimensione sociale: -divario di genere -inclusione Segui i nostri video clip sulla sostenibilità e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati alla sostenibilità. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
34:13
Nel disegno di illimity la sfida della sostenibilità
A Good Morning Finance Isabella Falautano, Head of Communication & Stakeholder Engagement di illimity, per parlarci di questa realtà bancaria di nuova generazione e proiettata a un futuro sostenibile. Il piano strategico 2021-2025 integra sempre più i criteri ESG nel modello di business: carbon neutrality, criteri di sostenibilità anche nell'erogazione del credito e l'obiettivo di raddoppiare le donne ai vertici. La sostenibilità è centrale sia all'interno dell'azienda, che in relazione agli stakeholders: l'obiettivo è fare utili essendo utili alla comunità ed attivare il potenziale di imprese, famiglie e persone sul territorio. Segui l'intervista a Isabella Falautano per saperne di più su illimity e il suo progetto di #Sostenibilità. Per saperne di più sul progetto di sostenibilità di illimity: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla visione di illimity in termini di sostenibilità, parlando di: -cos'è illimity -chi sono gli illimiters -come si integra la sostenibilità nel concreto nel piano strategico dell'impresa Segui i nostri video clip sulla sostenibilità e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di sostenibilità nelle realtà finanziarie. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
40:27
Rivoluzione HR: le sfide del futuro di EON tra nuove competenze e innovazione culturale
Rivoluzione HR: continuano le opportunità di confrontarsi con chi guida il dipartimento risorse umane. In questa puntata approfondiamo la gestione delle risorse, i valori guida, la cultura aziendale e l'innovazione anche culturale di una grande azienda come EON. Con Martina Ganzarolli, Director HR & HSSE presso E.ON Italia S.p.A, entriamo in una realtà innovativa, inclusiva e pronta a gestire il cambiamento, anziché subirlo. Competenze, innovazione culturale, evoluzione di mestieri sono tutte parte della strategia vincente di una delle aziende Best Place To Work, scopri i driver della rivoluzione HR! #HR #RisorseUmane Per saperne di più sulla Rivoluzione HR: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla rivoluzione HR in E.ON, parlando di: -risorse umane -cultura aziendale -innovazione -sostenibilità e inclusione Segui i nostri video clip sulla rivoluzione HR nelle aziende Best Place To Work e su vari altri argomenti simili: Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati alla rivoluzione HR in E.ON. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
29:59
Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano
📈 Il report "Retail capital market Milano 2021" si propone di individuare i rendimenti immobiliari per gli immobili commerciali, rendimenti monetari e quelli immobiliari a confronto e in collaborazione con Nomisma stila l'indice di attrattività delle zone per l’investimento immobiliare. Un'opportunità insieme a Matteo Marconi, Real Estate Data Analyst di World Capital Real Estate, per conoscere una panoramica dei rendimenti degli edfici commerciali nella città di Milano, effettuando un confronto anche con Titoli di Stato e valori mobiliari. #InvestimentiImmobiliari #Milano #Immobiliare #MercatoImmobiliare Per saperne di più su Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose su Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano parlando di: -investimenti immobiliari -Milano -trend città di Milano e mercato immobiliare -mercato immobiliare -sostenibilitù e innovazione Segui i nostri video clip su Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati a Retail capital market Milano 2021, rendimenti immobiliari sul mercato di Milano. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
31:14
Cittadinanza attiva e sostenibilità
Il concetto di sostenibilità è rimasto molto a lungo un tema teorico: come si può attuarlo e metterlo in pratica con l'aiuto della collettività e della cittadinanza? Con il responsabile delle iniziative editoriali Donato Speroni di Asvis, l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile approfondiamo il ruolo che la cittadinanza attiva può giocare nel portare finalmente la sostenibilità nella pratica e nel quotidiano. Come si può parlare di un tema che obbliga a proiettare lo sguardo al futuro a chi oggi è accecato dal brevetermismo? Quali attività si possono fare per coinvolgere davvero la cittadinanza attiva attorno a questi temi? #Asvis #Sostenibilità Per saperne di più sul ruolo della cittadinanza attiva nella diffusione della sostenibilità: ➡ https://www.professionefinanza.com ➡ https://www.financetv.it Questo video mostra informazioni preziose sulla cittadinanza attiva, parlando anche -ruolo della cittadinanza nelle buone pratiche di sostenibilità -sostenibilità -obiettivi di sostenibilità, sustainable goals e agenda 2030 Segui i nostri video clip dove spieghiamo come la cittadinanza attiva può avere un ruolo centrale nello sviluppo di buone pratiche di sostenibilità e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati alla cittadinanza attiva e alla sostenibilità. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
46:44
Ambiente ed economia: perché la tutela può esserne il traino?
Ambiente ed economia: per molto tempo pare quasi le due parole fossero in antitesi. Un'economia fiorente a scapito dell'ambiente: deturpamento, eccessivo sfruttamento delle risorse, sprechi e inquinamento per decenni erano considerati necessari per il progresso economico. Solo oggi un "nuovo" modello di sviluppo, quello sostenibile (1987 rapporto Brundtland) inizia ad essere preso in esame concretamente: la tutela dell'ambiente può quindi essere il traino della nuova economia? Ne parliamo con Stefano Ciafani presidente di Legambiente e Lorenzo Fioramonti, Economista e Onorevole di Facciamo ECO. Per altri video sul legame fra la tutela dell'ambiente e l'economia e la sostenibilità: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sul legame proficuo tra tutela dell'ambiente e economia, parlando anche di: -transizione energetica -sostenibilità ed economia sostenibile -tecnologia e sostenibilità -consumo responsabile -tutela ambientale Segui i nostri video clip sul legame proficuo tra tutela dell'ambiente ed economia e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di tutela dell'ambiente e economia sostenibile. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
34:49
Sostenibilità e motivazioni secondo l'esploratore Alex Bellini
Sostenibilità e motivazioni sono i due temi più importanti e attuali del momento e farci ispirare da un grande esploratore è sicuramente un valore aggiunto da portarci dentro: in questa puntata di Good Morning Finance Alex Bellini ci racconta della sua visione di sostenibilità, una visione altruistica e dovuta, proiettata al futuro. Da oltre dieci anni Alex Bellini, l'esploratore e divulgatore gira il mondo con nuove ed entusiasmanti sfide che si traducono anche in insegnamenti: per sé, ma anche per chi lo segue nelle sue avventure. Quanto contano le motivazioni, gli obiettivi e la pianificazione nei suoi viaggi? Quali sono le prossime sfide che lo vedranno impegnato sul fronte della sostenibilità? #AlexBellini #Sostenibilità Per saperne di più sulla puntata con Alex Bellini: ➡ https://www.professionefinanza.com ➡ https://www.financetv.it Questo video mostra l'intervista ad Alex Bellini sul tema della sostenibilità e delle motivazioni, parlando anche di: -il caso dell'isola di Nauru -sostenibilità ambientale -fiumi più inquinati al mondo -pianificazione, obiettivi e motivazione -gestione degli errori Segui i nostri video clip con l'intervista ad Alex Bellini: Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
40:50
Innovazione, quale futuro ci attende?
Innovazione e futuro, quali sono le prossime sfide? Quale futuro ci attende? L'intelligenza artificiale fa pensare a sofisticati sistemi tecnologici, software avanzatissimi e reti, eppure il dibattito sul suo utilizzo si focalizza oggi sui temi della fiducia, della trasparenza e soprattutto dell' etica. Con Michela Milano esploriamo il futuro dell'innovazione esaminando il ruolo umano nello sviluppo dell' AI e l'avanzare tecnologico anche a supporto della sostenibilità. #AI #Innovazione #Digitalizzazione #IntelligenzaArtificiale Per saperne di più sull'innovazione e intelligenza artificiale: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sull' intelligenza artificiale, parlando di innovazione: -robot -chatbot, bot -informazioni -etica -fiducia -ruolo umano intelligenza artificiale Segui i nostri video clip su Innovazione e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di innovazione. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
33:42
Il report ONU sugli sprechi alimentari, tuteliamo il pianeta
Lo spreco di cibo da famiglie, esercizi commerciali e settore della ristorazione ammontano globalmente a 931 milioni di tonnellate ogni anno. Di questi, quasi 570 milioni di tonnellate si verificano a livello domestico. Se la perdita e lo spreco di cibo fossero un paese, sarebbe la terza più grande fonte di effetto serra emissioni di gas. Lo spreco alimentare appesantisce anche i sistemi di gestione dei rifiuti, esacerba insicurezza alimentare, rendendola un importante contributo alle tre crisi climatiche planetarie cambiamento, perdita di natura e biodiversità, inquinamento e rifiuti. La riduzione degli sprechi alimentari entro il 2030 è fra gli obiettivi di #Sostenibilità #ONU : a Good Morning Finance ne parliamo con Claudia Giordano. #EducazioneEconomica #EducazioneFinanziaria Per saperne di più sugli sprechi alimentari e report ONU: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sugli sprechi alimentari rilevati nell'ultimo report ONU, parlando anche di: -agenda 2030 -sostenibilità Segui i nostri video clip sulla sostenibilità, riduzione degli sprechi alimentari e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati di sostenibilità e riduzione degli sprechi alimentari. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Riproduci Video
Riproduci Video
36:12
Sostenibilità, la consulenza tra fidelizzazione dei clienti e ritorno degli investimenti
Il punto sul valore sistemico della sostenibilità e del suo ruolo sociale, ma con Antonio Volpe, Amundi, Matteo Colosimo, Pictet e Fabiano Galli, AXA Investment Management, approfondiamo inoltre il panorama dei criteri ESG, valuteremo anche le nuove indicazioni normative e daremo risalto alle nuove tendenze in atto.
Riproduci Video
Riproduci Video
19:17
TG Consulenza - SFDR e Sostenibilità
🎙️🌐Con Marco Tofanelli, Segretario Generale di Assoreti, l'edizione del #TGConsulenza dedicata ai cambiamenti introdotti dalla #SFDR : l'informativa di sostenibilità impatta sulla comunicazione al cliente investitore, 👉🏻quali sono le nuove sfide per la consulenza? #ConsulenzaFinanziaria #ESG #Sostenibilità Per saperne di più su Sostenibilità e #SFDR: ➡ https://www.professionefinanza.com Questo video mostra informazioni preziose sulla consulenza finanziaria, parlando del regolamento UE 2019/2088: -SFDR -consulente finanziario -cliente investitore -investimenti sostenibili -finanza sostenibile -ESG Segui i nostri video clip sul TGConsulenza e su vari altri argomenti simili Facebook: https://www.facebook.com/ProfessioneFinanza Twitter: https://twitter.com/proffinanza Instagram: https://www.instagram.com/ProfessioneFinanza @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Se il contenuto di questo video ti è stato utile o lo ritieni interessante, metti un mi piace e condividilo con i tuoi amici interessati. Consiglia loro di seguire il canale YT di ProfessioneFinanza.
Carica altro
bottom of page